Il boa arboricolo smeraldino o semplicemente boa smeraldino (Corallus caninus (Linnaeus, 1758)) è un serpente appartenente alla famiglia Boidae.
No
NotturnoCa
CarnivoroIn zoologia si definisce carnivoro un animale con una dieta consistente in massima parte di carne. In un senso più generale, un animale viene cons...
Ar
ArboricoloIn biologia si definisce arboricolo un animale che vive o trascorre gran parte del tempo sugli alberi.
Pr
PrecocialeTe
TerrestreOv
OvoviviparoL'ovoviviparità è un tipo di riproduzione di una specie animale in cui le uova sono incubate e si schiudono nell'organismo materno, senza che vi ...
Pr
Predatore da imboscataNo
Non velenosoSo
SolitarioNo
Non-migratorioE
inizia conAn
Animali verdiPopola le foreste pluviali dell'Amazzonia (Venezuela, Guyana, Guyana francese, Suriname e nord-est del Brasile), dal livello del mare sino a 200 m di altitudine.
È un serpente arboricolo, il suo colore è verde per non farsi notare dai predatori. Di notte scende dagli alberi non fino al terreno in cerca di prede e, durante la caccia assume la posizione a forma di S. I suoi piccoli vengono alla luce tra le chiome degli alberi, la loro colorazione è di un rosso mattone oppure giallo diventando verde a macchie bianche quando raggiunge un metro di lunghezza. Si nutre di uccelli, pipistrelli e mammiferi arboricoli. Il boa smeraldino arriva fino a due metri di lunghezza e il suo parente più stretto è il boa amazzonico, abita nelle foreste pluviali del sud America ed Il suo riposo avviene sugli alberi attorcigliandosi sullo stesso. La vista non è tanto sviluppata vedendo solo le forme che si muovono in compenso possiede dei ricettori di calore dette fossette loreali.
È un serpente carnivoro costrittore. Percepisce i segnali olfattivi della preda tramite la lingua.
Come tutti i boa sono ovovivipari. Possono mettere al mondo 7-14 neonati.
La sua livrea cambia notevolmente con l'età: i piccoli, infatti, sono di colore rosso ruggine, solo successivamente assumono il colore verde che caratterizza la specie.