Eolophus roseicapilla, Cacatua rosa
Il galah o cacatua rosa (Eolophus roseicapilla (Vieillot, 1817)) è un uccello della famiglia dei Cacatuidi, diffuso in Australia. In passato era stato classificato sotto il genere Cacatua.
Di
DiurnoNel comportamento animale la diurnalità indica un animale attivo durante il giorno e che si riposa durante la notte. Gli animali che non sono diur...
Gr
GranivoroEr
ErbivoroIn zoologia è definito erbivoro un organismo che si nutre prevalentemente di materia organica vegetale vivente, ovvero di produttori. L'erbivoria,...
Te
TerrestreAr
ArboricoloIn biologia si definisce arboricolo un animale che vive o trascorre gran parte del tempo sugli alberi.
Ov
OviparoL'oviparità è un tipo di riproduzione, in cui le femmine depongono uova fecondate la cui crescita embrionale termina al di fuori dell'organismo m...
Co
CongregatorioDi
DisseminantiMo
MonogamoLa monogamia, in etologia, per le specie a riproduzione sessuata è una forma di unione sessuale a carattere esclusivo, in contrapposizione alla po...
Pa
PastoraleAl
Altamente socialeNo
Non-migratorioG
inizia conCh
ChiacchieroniIl galah presenta un piumaggio di colore rosa scuro su pancia, petto e guance, mentre il capo e il dorso sono di colore bianco. La caratteristica cresta è di colore bianco rosato. Ha una lunghezza di circa 25 centimetri e un peso di circa 200 grammi.
Predilige la vita in compagnia di altri esemplari vivendo prevalentemente in gruppi di diverse unità, e non avendo un'indole aggressiva ogni individuo stabilisce legami affettuosi con i suoi simili, indipendentemente dal sesso, tanto che secondo lo studioso Bruce Bagemihl il cacatua pettorosa presenta come frequenza di comportamento sessuale nel 44% con individui dello stesso sesso, nell'11% con entrambi i sessi e nel 44% con individui di sesso opposto.