Pteropus lylei
La volpe volante di Lyle (Pteropus lylei K.Andersen, 1908) è un pipistrello appartenente alla famiglia degli Pteropodidi, diffuso in Indocina.
No
NotturnoEr
ErbivoroIn zoologia è definito erbivoro un organismo che si nutre prevalentemente di materia organica vegetale vivente, ovvero di produttori. L'erbivoria,...
Fr
FrugivoroIn zoologia è definito frugivoro un animale che si nutre principalmente di frutti o semi. Afferiscono a questo genere di alimentazione organismi d...
Ne
NettarivoroIn zoologia è definito nettarivoro un animale che si nutre prevalentemente di nettare, sostanza ricca di zuccheri prodotta dalle piante.La maggior...
Pa
PalinivoroAr
ArboricoloIn biologia si definisce arboricolo un animale che vive o trascorre gran parte del tempo sugli alberi.
Br
BrucatoreLa brucazione è un tipo di erbivoria in cui un erbivoro si ciba di foglie, germogli teneri, o frutti di piante ad alto fusto, generalmente legnose...
Te
TerrestreLa viviparità è un tipo di riproduzione in cui lo sviluppo embrionale avviene all'interno dell'organismo materno. Il termine può riferirsi sia a...
So
SocialeNo
Non-migratorioL
inizia conPipistrello di grandi dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 200 e 250 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 145 e 160 mm, la lunghezza del piede tra 40 e 45 mm, la lunghezza delle orecchie tra 35 e 39 mm e un peso fino a 480 g.
La pelliccia è corta e schiacciata sulla schiena. Il colore del dorso è bruno-nerastro, cosparso di peli grigiastri, mentre le parti ventrali sono nerastre. Il collare, la nuca, la fronte e la zona tra gli occhi sono giallo-brunastre. Il muso è lungo, affusolato e nerastro. Le narici sono leggermente tubulari e separate da un profondo solco longitudinale. Le orecchie sono lunghe e appuntite. La tibia è priva di peli. È privo di coda mentre l'uropatagio è ridotto ad una sottile membrana lungo la parte interna degli arti inferiori più sviluppato al centro.
Questa specie è diffusa in Indocina: Thailandia centro-orientale, Cambogia e Vietnam meridionali.Sono stati riportati anche esemplari nel Laos e nella provincia dello Yunnan, Cina meridionale.
Vive nelle foreste tropicali ed anche nelle mangrovie.
Forma grandi colonie su alberi privati del fogliame.
Si nutre di frutta coltivata, e pertanto è considerata un grave problema per gli agricoltori.