Melursus ursinus, Orso giocoliere, Orso bradipo, Sloth bear
L'orso labiato, detto anche orso giocoliere (Melursus ursinus) o orso bradipo (sloth bear) nei paesi anglosassoni, è un orso notturno che abita le foreste di bassopiano di India, Nepal, Bangladesh e Sri Lanka. Ci sono stati anche alcuni avvistamenti in Bhutan. L'orso labiato è l'unica specie di orso classificata nel genere Melursus.
L'orso labiato, malgrado il nome inglese di sloth bear («orso bradipo»), non si muove lentamente come un bradipo.I primi esploratori che videro questi orsi appesi sugli alberi a testa in giù dettero loro questo nome comune per la somiglianza al modo in cui i bradipi si aggrappano agli alberi. All'orso labiato è stato dato quel nome anche a causa della sua andatura trasandata."L'orso labiato è specializzato nell'utilizzare risorse alimentari che altri animali non saprebbero consumare".L'orso labiato è una delle 6 specie di Ursini, una sottofamiglia degli Ursidi.Nonostante sia di dimensioni ridotte per un orso, l'orso labiato è estremamente potente e aggressivo.
No
NotturnoOn
OnnivoroPer onnivoro si intende in biologia un organismo che si nutre di una ampia varietà di alimenti; altri sinonimi utilizzati sono polifago, eurifago ...
Mi
MirmecofagiaLa mirmecofagia à ̈ la definizione degli animali mangiatori di formiche o di termiti.Si distinguono in parziali (le formiche e le termiti hanno un...
Te
TerrestreAl
AltricialeDi
DisseminantiVi
ViviparoLa viviparità è un tipo di riproduzione in cui lo sviluppo embrionale avviene all'interno dell'organismo materno. Il termine può riferirsi sia a...
Te
TerritorialeIn etologia, sociobiologia ed ecologia comportamentale, con il termine territorio si indica una qualsiasi area sociografica che un animale di una p...
Ar
ArboricoloIn biologia si definisce arboricolo un animale che vive o trascorre gran parte del tempo sugli alberi.
Pe
PericolosoGe
Generalmente solitarioNo
Non-migratorioS
inizia conAn
Animali pericolosiL'orso labiato ha un peso che va dai 55 ai 145 kg, anche se alcuni esemplari più pesanti possono arrivare ai 192 kg. La loro lunghezza va da 1,5 a 1,9 m se non fino ai 2, mentre L'altezza al garrese parte dai 61 fino ai 91 cm.Raggiunge la maturità sessuale dai 3 ai 4 anni, il periodo riproduttivo dura per tutto l'anno mentre quello di gestazione va dai 180 ai 210 giorni.Ha le zampe molto ampie con lunghi artigli falciformi simili a quelli di un bradipo e possiede un muso allungato ed estremamente flessibile, utile per la sua alimentazione che è principalmente composta da termiti, larve, miele, frutta e carogne.La macchia chiara a forma di mezzaluna situata sotto il collo è caratteristica di questa specie di orso.La tonalità della macchia varia dal bianco al marrone castagna.Le labbra estremamente mobili e la spaziosa fessura tra gli incisivi superiori consentono all'orso labiato di risucchiare le termiti dal loro nido.Le zampe prive di peluria nella parte inferiore sono inarcate verso l'interno, cosa che aiuta l'orso ad arrampicarsi sugli alberi e la loro potenza gli permette di scavare assicurandosi un'ottima presa.
L'orso labiato è confinato nel subcontinente indiano, in zone in cui c'è foresta sufficiente per fornire cibo e posti dove rifugiarsi.L'habitat ideale per la sopravvivenza è formato dalle foreste dell'altopiano del Deccan, anche se si hanno avvistamenti di questa specie ai piedi dell'Himalaya e nelle foreste dello SriLanka.La sua pelliccia a pelo lungo serve a compensare la scarsa quantità di calore ottenuta dal cibo e questo gli permette di vivere anche in ambienti freddi.
Gli orsi bradipo adulti possono viaggiare in coppia. I maschi sono spesso osservati essere gentili con i cuccioli. Possono combattere per il cibo. Camminano in un movimento lento e caotico, con i piedi calati in un rumoroso movimento. Sono in grado di galoppare più velocemente degli umani. Anche se appaiono lenti e goffi, sia i giovani che gli adulti sono ottimi arrampicatori. Di tanto in tanto si arrampicano per nutrirsi e riposare, ma non per sfuggire ai nemici, perché preferiscono restare a terra. Le madri dell'orso bradipo portano i loro cuccioli sugli alberi come difesa primaria contro gli attacchi dei predatori invece di inviarli sugli alberi. I cuccioli possono essere minacciati da predatori come tigri, leopardi e altri orsi. Sono rampicanti adeguati su alberi più accessibili, ma non possono arrampicarsi tanto velocemente o su superfici tanto varie quanto gli orsi neri a causa della struttura più allungata delle zampe della specie bradipo. Date le loro dimensioni più piccole e gli artigli ancora più corti, i cuccioli di orso bradipo probabilmente scalano più abilmente degli adulti (tanto quanto i cuccioli di orso bruno possono arrampicarsi bene ma non gli adulti). Sono buoni nuotatori e soprattutto entrano in acqua per giocare. Per marcare i loro territori, orsi bradipo raschiare gli alberi con le zampe anteriori, e strofinare contro di loro con i loro fianchi. Gli orsi bradipo sono registrati per produrre diversi suoni e voci. Ululati, strilli, urla, cortecce e squilli di tromba sono fatti durante incontri aggressivi, mentre soffiare è fatto come un segnale di avvertimento. Quando sono disturbate, vengono fatte delle grida. Le femmine rimangono in contatto con i loro cuccioli con un grugnito-fischiettando mentre i cuccioli guaiscono quando sono separati. L'orso labiato è estremamente aggressivo per natura, dato l'ambiente colmo di predatori pericolosi per la sua incolumità. I predatori, come il leopardo, il lupo e la tigre, possono cercare di catturare un piccolo, sebbene la femmina di orso labiato sia estremamente pericolosa per chi minaccia la sopravvivenza del suo piccolo. Gli adulti, invece, sanno difendersi abbastanza bene con i loro artigli. Durante le piogge torrenziali che colpiscono la foresta, cerca rifugio nelle caverne dove la temperatura rimane costante.Invece, nei giorni miti d'inverno, non cerca riparo e dorme all'aperto generalmente tra le frasche o sotto alberi.Se la capacità visiva e la capacità uditiva dell'orso Labiato sono scarse, la capacità olfattiva è estremamente sviluppata, ed è grazie a questa che l'orso riesce a localizzare il cibo e percepire pericoli.
L'orso labiato, grazie al muso allungato e agli artigli che gli permettono di scavare, è particolarmente adatto alla caccia delle termiti; inoltre scavando riesce a trovare altri insetti che poi succhierà.Questa aspirazione degli insetti è particolarmente rumorosa e può essere udita fino a circa 200m di distanza.L'orso labiato è ghiotto anche di miele, che reperisce arrampicandosi sugli alberi, affrontando sciami di api.Non disdegna nemmeno frutta e carogne.I passi che l'orso segue per la nutrizione sono principalmente 4:
Le caratteristiche della riproduzione dell'animale non sono molto note, a causa delle abitudini notturne e della timidezza che lo caratterizzano.Molti esemplari conducono una vita solitaria.Il periodo dell'accoppiamento non avviene in un periodo particolare, ma avviene durante tutto l'anno.Il rito di accoppiamento è caratterizzato da lunghi richiami melodici da parte di entrambi i sessi.Il maschio non rimane con la compagna tutta la vita, ma la lascia subito dopo l'accoppiamento.Il periodo di gestazione è di circa sette mesi; la cucciolata è solitamente composta da due cuccioli che rimarranno in tana per circa 3-4 mesi a causa della loro cecità.I piccoli continueranno la vita con la madre per circa 3 anni, periodo in cui la madre insegna ai cuccioli come sopravvivere nella foresta. Nonostante le grandi cure che la madre riserva loro difficilmente entrambi i piccoli raggiungono l'età adulta.