Genere

Turritopsis

3 specie

Turritopsis McCrady, 1857 è un genere di idrozoi della famiglia Oceaniidae. Nel genere Turritopsis si trova l'unica specie animale conosciuta in grado di tornare completamente ad una fase coloniale sessualmente immatura, dopo aver raggiunto la maturità sessuale come individuo solitario.

Si ritiene che il genere Turritopsis sia originario del Pacifico, ma si è diffuso in tutto il mondo attraverso migrazioni trans-artiche e si è distinto in numerose popolazioni che sono a volte difficili da identificare morfologicamente. Le distinzioni morfologiche e geografiche separano la T. dohrnii, prettamente mediterranea, dalle specie atlantiche T. nutricula (Atlantico occidentale e Caraibi) e T. polycirrha (Atlantico orientale) e pacifiche T. rubra (Nuova Zelanda e Tasmania) e T. pacifica.

Tuttavia, la distinzione in specie è stata verificata da uno studio di comparazione di sequenze di DNA mitocondriale nel 2006. Questi animali sono presenti dalle zone temperate fino alle regioni tropicali, in tutti gli oceani. Si crede che questi idrozoi si siano diffusi in tutto il mondo per mezzo delle navi che scaricano le acque di zavorra nei porti.

mostra meno

Turritopsis McCrady, 1857 è un genere di idrozoi della famiglia Oceaniidae. Nel genere Turritopsis si trova l'unica specie animale conosciuta in grado di tornare completamente ad una fase coloniale sessualmente immatura, dopo aver raggiunto la maturità sessuale come individuo solitario.

Si ritiene che il genere Turritopsis sia originario del Pacifico, ma si è diffuso in tutto il mondo attraverso migrazioni trans-artiche e si è distinto in numerose popolazioni che sono a volte difficili da identificare morfologicamente. Le distinzioni morfologiche e geografiche separano la T. dohrnii, prettamente mediterranea, dalle specie atlantiche T. nutricula (Atlantico occidentale e Caraibi) e T. polycirrha (Atlantico orientale) e pacifiche T. rubra (Nuova Zelanda e Tasmania) e T. pacifica.

Tuttavia, la distinzione in specie è stata verificata da uno studio di comparazione di sequenze di DNA mitocondriale nel 2006. Questi animali sono presenti dalle zone temperate fino alle regioni tropicali, in tutti gli oceani. Si crede che questi idrozoi si siano diffusi in tutto il mondo per mezzo delle navi che scaricano le acque di zavorra nei porti.

mostra meno