Famiglia

Atherinopsidae

8 specie

Gli Atherinopsidae sono una famiglia di pesci ossei appartenenti all'ordine Atheriniformes, molto affini ai comuni latterini (Atherinidae) al punto da essere stati riuniti nella stessa famiglia fino a pochi anni fa.

Si tratta di una famiglia endemica delle Americhe dove sono diffuse in tutti i mari eccetto quelli polari e delle acque dolci di tutto il continente escluse le regioni tropicali dell'America meridionale. In Italia è stata introdotta (nel Lago di Nemi) la specie Odontesthes bonariensis, nota come pesce re.

Vivono prevalentemente in mare in acque costiere ma molte specie sono eurialine e qualche decina vivono esclusivamente in acqua dolce.

mostra meno

Gli Atherinopsidae sono una famiglia di pesci ossei appartenenti all'ordine Atheriniformes, molto affini ai comuni latterini (Atherinidae) al punto da essere stati riuniti nella stessa famiglia fino a pochi anni fa.

Si tratta di una famiglia endemica delle Americhe dove sono diffuse in tutti i mari eccetto quelli polari e delle acque dolci di tutto il continente escluse le regioni tropicali dell'America meridionale. In Italia è stata introdotta (nel Lago di Nemi) la specie Odontesthes bonariensis, nota come pesce re.

Vivono prevalentemente in mare in acque costiere ma molte specie sono eurialine e qualche decina vivono esclusivamente in acqua dolce.

mostra meno