Famiglia

Cecidomyiidae

2 specie

Le Cecidomie o Cecidomidi (Cecidomyiidae Newman, 1834) sono una famiglia di insetti dell'ordine dei Ditteri (Nematocera: Bibionomorpha), comprendente un numero elevato di specie (5 000 secondo alcune fonti), in gran parte fitofaghe. Fra i Cecidomidi sono comprese anche specie utili per il regime dietetico entomofago, oppure specie micetofaghe, come nella generalità degli Sciaroidea.

La peculiarità di questa grande famiglia è la frequente induzione, da parte delle larve fitofaghe, della comparsa di alterazioni istologiche o morfologiche, negli organi vegetali colpiti, riconducibili a galle vere e proprie o a pseudogalle. Pur non essendo una costante nell'ambito della famiglia, questa proprietà è così frequente da giustificare i nomi attribuiti a questi ditteri. Infatti, il nome Cecidomyiidae deriva dal latino cecidium ("galla", "cecidio"). In altre lingue, ad esempio, gli anglosassoni chiamano comunemente questi insetti gall midges o gall gnats ("moscerini delle galle") e i tedeschi gallmücken ("zanzare delle galle").

mostra meno

Le Cecidomie o Cecidomidi (Cecidomyiidae Newman, 1834) sono una famiglia di insetti dell'ordine dei Ditteri (Nematocera: Bibionomorpha), comprendente un numero elevato di specie (5 000 secondo alcune fonti), in gran parte fitofaghe. Fra i Cecidomidi sono comprese anche specie utili per il regime dietetico entomofago, oppure specie micetofaghe, come nella generalità degli Sciaroidea.

La peculiarità di questa grande famiglia è la frequente induzione, da parte delle larve fitofaghe, della comparsa di alterazioni istologiche o morfologiche, negli organi vegetali colpiti, riconducibili a galle vere e proprie o a pseudogalle. Pur non essendo una costante nell'ambito della famiglia, questa proprietà è così frequente da giustificare i nomi attribuiti a questi ditteri. Infatti, il nome Cecidomyiidae deriva dal latino cecidium ("galla", "cecidio"). In altre lingue, ad esempio, gli anglosassoni chiamano comunemente questi insetti gall midges o gall gnats ("moscerini delle galle") e i tedeschi gallmücken ("zanzare delle galle").

mostra meno