Genere

Sander

5 specie

Sander è un genere di pesci ossei d'acqua dolce della famiglia Percidae.

Le specie del genere Sander sono presenti nell'emisfero boreale, sia in Eurasia che nel nord America. In Europa mancano nelle regioni più settentrionali, in quelle mediterranee e ad ovest di una linea che congiunge la Baviera alla Danimarca, dunque anche dall'Italia. Una specie (S. lucioperca) è però stata introdotta praticamente in tutte le regioni da cui era naturalmente assente ed è comune, per esempio, nei fiumi Po e Tevere. In molti corsi e specchi d'acqua in cui è stata introdotta si sono riscontrati danni alle specie di pesci autoctone.

Vivono nelle acque torbide dei grandi fiumi, soprattutto nel basso corso, e nei laghi. Possono trovarsi anche in piccoli stagni mentre evitano le forti correnti.Una specie (S. marinus) vive solo in acqua salate o salmastre del mar Caspio e del mar Nero settentrionale.

mostra meno

Sander è un genere di pesci ossei d'acqua dolce della famiglia Percidae.

Le specie del genere Sander sono presenti nell'emisfero boreale, sia in Eurasia che nel nord America. In Europa mancano nelle regioni più settentrionali, in quelle mediterranee e ad ovest di una linea che congiunge la Baviera alla Danimarca, dunque anche dall'Italia. Una specie (S. lucioperca) è però stata introdotta praticamente in tutte le regioni da cui era naturalmente assente ed è comune, per esempio, nei fiumi Po e Tevere. In molti corsi e specchi d'acqua in cui è stata introdotta si sono riscontrati danni alle specie di pesci autoctone.

Vivono nelle acque torbide dei grandi fiumi, soprattutto nel basso corso, e nei laghi. Possono trovarsi anche in piccoli stagni mentre evitano le forti correnti.Una specie (S. marinus) vive solo in acqua salate o salmastre del mar Caspio e del mar Nero settentrionale.

mostra meno