Genere

Acryllium vulturinum

1 specie

La faraona vulturina (Acryllium vulturinum Hardwicke, 1834) è la più grande specie esistente di faraona. Sistematicamente, è solo lontanamente imparentata con gli altri generi di faraone. Il suo parente vivente più prossimo, la faraona dal petto bianco (Agelastes meleagrides) vive nelle foreste primarie dell'Africa centrale. Si tratta di un membro della famiglia Numididae, ed è l'unico membro del genere Acryllium. La faraona vulturina è endemica dell'Africa nord-orientale, dall'Etiopia meridionale attraverso il Kenya e nel nord della Tanzania.

È un uccello che vive nell'Africa nord-orientale, in Etiopia meridionale, in Kenya e nel nord della Tanzania .

Vive nelle praterie e savane africane.

mostra meno

La faraona vulturina (Acryllium vulturinum Hardwicke, 1834) è la più grande specie esistente di faraona. Sistematicamente, è solo lontanamente imparentata con gli altri generi di faraone. Il suo parente vivente più prossimo, la faraona dal petto bianco (Agelastes meleagrides) vive nelle foreste primarie dell'Africa centrale. Si tratta di un membro della famiglia Numididae, ed è l'unico membro del genere Acryllium. La faraona vulturina è endemica dell'Africa nord-orientale, dall'Etiopia meridionale attraverso il Kenya e nel nord della Tanzania.

È un uccello che vive nell'Africa nord-orientale, in Etiopia meridionale, in Kenya e nel nord della Tanzania .

Vive nelle praterie e savane africane.

mostra meno