Famiglia

Lycosidae

5 specie

Lycosidae Sundevall, 1833 è una famiglia di ragni appartenente all'infraordine Araneomorphae.

Questi ragni si rinvengono in molti tipi di habitat: da quelli litoranei a quelli entroterra. Questi includono terreno boscoso, foresta litoranea e bagnata, prati alpini e giardini suburbani. Si disperdono per via aerea e questo ha fatto in modo da renderli molto adattabili. Anche la natura vagabonda di molte specie ha contribuito ad una diffusione pressoché mondiale. Solo alcune specie costruiscono cunicoli con o senza porta-trappola, come i ragni della famiglia Liphistiidae o Ctenizidae.

La famiglia ha distribuzione pressoché cosmopolita. Il genere Hogna, diffuso soprattutto negli USA, vanta le dimensioni maggiori: i soli cefalotorace ed addome superano la lunghezza di un grosso pollice umano.

mostra meno

Lycosidae Sundevall, 1833 è una famiglia di ragni appartenente all'infraordine Araneomorphae.

Questi ragni si rinvengono in molti tipi di habitat: da quelli litoranei a quelli entroterra. Questi includono terreno boscoso, foresta litoranea e bagnata, prati alpini e giardini suburbani. Si disperdono per via aerea e questo ha fatto in modo da renderli molto adattabili. Anche la natura vagabonda di molte specie ha contribuito ad una diffusione pressoché mondiale. Solo alcune specie costruiscono cunicoli con o senza porta-trappola, come i ragni della famiglia Liphistiidae o Ctenizidae.

La famiglia ha distribuzione pressoché cosmopolita. Il genere Hogna, diffuso soprattutto negli USA, vanta le dimensioni maggiori: i soli cefalotorace ed addome superano la lunghezza di un grosso pollice umano.

mostra meno