Coda ad anello dipinto
Regno
Phylum
Subphylum
Classe
Infraclasse
Ordine
Famiglia
SPECIE
Pseudochirulus forbesi

Il coda ad anello dipinto (Pseudochirulus forbesi Thomas, 1887) è un marsupiale arboricolo della famiglia degli Pseudocheiridi.

Aspetto

Come indica il nome, il coda ad anello dipinto è uno dei rappresentanti più variopinti della famiglia degli Pseudocheiridi. La colorazione generale è grigio-brunastra, più o meno scura, sul dorso e bianca sul ventre. Si caratterizza per la presenza di una sorta di «maschera» costituita da peli bruno-nerastri sulla faccia: essa contorna il volto da un orecchio all'altro; anche il naso è dello stesso colore di questi peli, e da esso parte una sottile striscia scura che attraversa la fronte. Le zone della faccia circondate dalla maschera sono di colore rossiccio.

Distribuzione

Geografia

Il coda ad anello dipinto vive unicamente nelle foreste pluviali della porzione sud-orientale della Nuova Guinea.

Coda ad anello dipinto mappa dell'habitat

Bioma

Coda ad anello dipinto mappa dell'habitat
Coda ad anello dipinto
Attribution-ShareAlike License

Abitudini e stile di vita

La coda prensile dei coda ad anello dipinti ha la parte terminale, come indica il nome, curvata a forma di anello; questi animali sono notturni, durante il giorno restano nascosti nelle cavità degli alberi o in nidi formati da foglie e corteccia d'albero, e si nutrono di frutti, foglie, fiori, insetti e piccoli vertebrati. Il marsupio ha l'apertura anteriore e le femmine partoriscono uno o due piccoli per volta.

Stile di vita

Riferimenti

1. Coda ad anello dipinto articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Pseudochirulus_forbesi
2. Coda ad anello dipinto sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/40639/21961873

Animali più affascinanti da conoscere