Genere

Phractocephalus hemioliopterus

1 specie

Il pesce gatto dalla coda rossa (Phractocephalus hemioliopterus (Bloch & Schneider, 1801)), è un pesce gatto pimelodide (caratterizzati dai lunghi baffi). In Venezuela è noto come cajaro, e in Brasile è noto come pirarara, nome derivante dalle parole in lingua tupi pirá e arara. È l'unica specie esistente del genere Phractocephalus. Questo pesce è molto comune e apprezzato nel commercio come pesce d'acquari, anche se le sue enormi dimensioni da adulto lo rendono inadatto a ai neofiti, e accessibile solo a chi possiede grandi acquari.

Il pesce gatto dalla coda rossa è originario dei bacini fluviali dell'Amazzonia, Orinoco ed Essequibo del Sud America, in Ecuador, Venezuela, Guyana, Colombia, Perù, Suriname, Bolivia e Brasile. Si trova solo nell'acqua dolce e abita fiumi, torrenti e laghi.

mostra meno

Il pesce gatto dalla coda rossa (Phractocephalus hemioliopterus (Bloch & Schneider, 1801)), è un pesce gatto pimelodide (caratterizzati dai lunghi baffi). In Venezuela è noto come cajaro, e in Brasile è noto come pirarara, nome derivante dalle parole in lingua tupi pirá e arara. È l'unica specie esistente del genere Phractocephalus. Questo pesce è molto comune e apprezzato nel commercio come pesce d'acquari, anche se le sue enormi dimensioni da adulto lo rendono inadatto a ai neofiti, e accessibile solo a chi possiede grandi acquari.

Il pesce gatto dalla coda rossa è originario dei bacini fluviali dell'Amazzonia, Orinoco ed Essequibo del Sud America, in Ecuador, Venezuela, Guyana, Colombia, Perù, Suriname, Bolivia e Brasile. Si trova solo nell'acqua dolce e abita fiumi, torrenti e laghi.

mostra meno