Uroplatus phantasticus
Uroplatus phantasticus (Boulenger, 1888), detto comunemente geco satanico dalla coda a foglia, è un geco endemico del Madagascar.
No
NotturnoCa
CarnivoroIn zoologia si definisce carnivoro un animale con una dieta consistente in massima parte di carne. In un senso più generale, un animale viene cons...
In
InsettivoroIn zoologia si definisce insettivoro un animale, a qualunque raggruppamento sistematico appartenga, specializzato nel nutrirsi in massima parte di ...
Ar
ArboricoloIn biologia si definisce arboricolo un animale che vive o trascorre gran parte del tempo sugli alberi.
Pr
PredatoreLa predazione è un tipo di interazione in cui un organismo usa come fonte di cibo un altro organismo di specie differente. Si parla di prede sia i...
Pr
PrecocialeTe
TerrestreL'oviparità è un tipo di riproduzione, in cui le femmine depongono uova fecondate la cui crescita embrionale termina al di fuori dell'organismo m...
So
SolitarioNo
Non-migratorioS
inizia conAn
Animali inquietantiUroplatus phantasticus è una specie endemica del Madagascar.
Vive nelle foreste tropicali del versante centro-orientale dell'isola.
Rettile notturno, con occhi sufficientemente grandi, il geco satanico dalla coda di foglia si muove nella foresta tropicale di notte nutrendosi di insetti. Grazie alle squame adesive sotto le zampe e ai forti artigli ricurvi può muoversi agilmente tra gli alberi. È un animale specializzato nell'evitare predatori, non solo grazie alla sua incredibile capacità mimetica, ma anche attraverso una serie di comportamenti. Può appiattire il proprio corpo contro la superficie sottostante per ridurre l'ombra, può aprire le proprie fauci per mostrare una bocca di color rosso acceso, e può lasciar cadere la propria coda volontariamente per confondere il predatore.