Chaetodon larvatus
Regno
Phylum
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Chaetodon larvatus
Lunghezza
12
5
cminch
cm inch 

Chaetodon larvatus (Cuvier, 1831) è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Chaetodontidae.

Aspetto

Si tratta di una specie non confondibile con altri pesci farfalla del mar Rosso per il suo aspetto e la sua colorazione che sono molto caratteristiche. La sua forma è approssimativamente triangolare con corpo alto e molto compresso lateralmente e testa di piccole dimensioni, appuntita. La bocca è piccola mentre gli occhi sono grandi e vicini fra loro. La pinna dorsale e la pinna anale sono alte e si espandono nella parte posteriore. La pinna caudale ha il bordo posteriore arrotondato. Le scaglie sono piccole, disposte anche sulla testa e su gran parte delle pinne impari. La livrea è distintiva. La testa fino all'opercolo escluso, il dorso fino all'origine della pinna dorsale e il petto fino alle pinne ventrali è bruno arancione, il corpo è grigio-azzurro con 13 linee giallastre a "V" molto appiattita disposte verticalmente con la punta in avanti e sempre più corte verso la parte posteriore. La parte posteriore della pinna dorsale, il peduncolo caudale e gran parte della pinna caudale neri con un bordo chiaro variabile. La caudale ha uno spesso bordo posteriore chiaro o trasparente.

Mostra di più

La taglia massima nota è di 12 cm.

Mostra meno

Distribuzione

Geografia

È endemico del mar Rosso a partire da Hurghada verso sud e del golfo di Aden. Le segnalazioni dal golfo dell'Oman sono dubbie. Un individuo è stato catturato nel gennaio 2011 nel mar Mediterraneo a Tel Shiqmona, in Israele, dove probabilmente è giunto in seguito alla migrazione lessepsiana. Vi sono forti dubbi circa la possibilità che questa specie possa stabilire popolazioni stabili nel Mediterraneo vista l'assenza delle specie coralline che sono il suo esclusivo alimento.

Mostra di più

Vive nelle barriere coralline in buono stato ecologico e con abbondante crescita di madrepore, specie Acropora con forme tabulari.

Si incontra a profondità fra 3 e 12 metri, occasionalmente fino a 40 metri.

Mostra meno

Abitudini e stile di vita

Territoriale si trova solitario o più spesso in coppie. Scaccia i pesci farfalla di altre specie dalle sue aree di alimentazione.

Stile di vita

Dieta e nutrizione

Si nutre esclusivamente di polipi di madrepore soprattutto dei generi Echinopora, Montipora, Pavona, Porites, Stylophora e Acropora.

Abitudini di accoppiamento

Forma coppie monogame.

Popolazione

Conservazione

Si tratta di una specie comune nel suo areale, con popolazioni stabili e abbondanti. La sua dipendenza dall'ambiente corallino a causa della sua dieta specializzata lo rende sensibile alla degradazione dei reef, che però nel suo areale sono in buono stato di conservazione. Non si riscontra nessun'altra minaccia. Per questi motivi la lista rossa IUCN la classifica come "a rischio minimo".

Riferimenti

1. Chaetodon larvatus articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Chaetodon_larvatus
2. Chaetodon larvatus sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/165609/6067212

Animali più affascinanti da conoscere