Genere

Melanochlora sultanea

1 specie

La cincia sultana (Melanochlora sultanea Hodgson, 1837) è un uccello canterino della famiglia Paridae, diffuso nel sud-est asiatico.

In India , questa specie si trova nelle fasce più basse dell'Himalaya , dal Nepal alla cima della valle dell'Assam, le colline di Khasi, Cachar, Manipur, le colline di Kakhyen ad est di Bhamo, Arrakan, le colline di Pegu, Karennee e Tenasserim. Questa specie non sembra trovarsi al di sopra dei 1 220 metri di altitudine. Si estende lungo la penisola malese. Frequenta gli alberi più grandi in piccoli branchi. In alcune aree forestali come il parco nazionale di Buxa, la densità è stata stimata intorno ai 15 esemplari per chilometro quadrato.

mostra meno

La cincia sultana (Melanochlora sultanea Hodgson, 1837) è un uccello canterino della famiglia Paridae, diffuso nel sud-est asiatico.

In India , questa specie si trova nelle fasce più basse dell'Himalaya , dal Nepal alla cima della valle dell'Assam, le colline di Khasi, Cachar, Manipur, le colline di Kakhyen ad est di Bhamo, Arrakan, le colline di Pegu, Karennee e Tenasserim. Questa specie non sembra trovarsi al di sopra dei 1 220 metri di altitudine. Si estende lungo la penisola malese. Frequenta gli alberi più grandi in piccoli branchi. In alcune aree forestali come il parco nazionale di Buxa, la densità è stata stimata intorno ai 15 esemplari per chilometro quadrato.

mostra meno