Bavosa pavone
Regno
Phylum
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Salaria pavo
Lunghezza
11-13
4.3-5.1
cminch
cm inch 

Salaria pavo, comunemente conosciuta come bavosa pavone, è un pesce d'acqua salata e salmastra appartenente alla famiglia Blenniidae.

Aspetto

Presenta un corpo allungato, piuttosto compresso ai fianchi, con capo dalla fronte alta, che nel maschio forma una vistosa gibbosità sulla testa. Ha un corto tentacolo sopra ogni occhio, difficilmente visibile. Le pinne sono robuste e arrotondate, la pinna dorsale è lunga. La livrea presenta un fondo verde-giallastro, con larghe fasce più scure. Vi sono inoltre lungo tutto il corpo linee verticali e puntini azzurro elettrico. Dietro l'occhio è presente un ocello scuro, orlato d'azzurro. Il maschio presenta nel periodo riproduttivo tonalità giallastre o aranciate.Raggiunge una lunghezza di 15 cm.

Distribuzione

Geografia

Questa specie è diffusa nell'Oceano Atlantico orientale (dal Golfo di Guascogna al Marocco) e nel Mar Mediterraneo, nel Mar Nero nonché nel Canale di Suez. Abita le acque intorno agli scogli e le pietre di zone ricche di sedimento, dalla superficie fino a circa 7 metri di profondità. Sopporta senza fastidi acque inquinate come quelle dei porti. Animale bentonico, è talvolta riscontrabile la sua presenza fuori dalla superficie dell'acqua grazie al particolare muco che ne evita la disidratazione per brevi periodi. È una specie eurialina e può vivere anche in acque salmastre, al contrario della maggior parte dei Blenniidae.

Abitudini e stile di vita

Stile di vita
Comportamento stagionale

Dieta e nutrizione

Si nutre di anellidi e crostacei.

Abitudini di accoppiamento

Il periodo riproduttivo avviene tra maggio e luglio.

Mostra di più

La femmina depone uova di forma ovale, lunghe circa 1 mm da cui, dopo una settimana di incubazione in cui vengono sorvegliate dal padre, escono larve lunghe 4 mm.

Mostra meno

Popolazione

Relationship with Humans

Abbocca voracemente alle esche di qualsiasi tipo ma le sue carni non sono affatto apprezzate nemmeno per le fritture per cui di solito viene rigettata in acqua.

Riferimenti

1. Bavosa pavone articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Salaria_pavo
2. Bavosa pavone sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/185175/1776635

Animali più affascinanti da conoscere