Scorfano nero

Scorfano nero

Scorpaena porcus, Scorfano bruno

Regno
Phylum
Famiglia
Genere
SPECIE
Scorpaena porcus
Peso
870
31
goz
g oz 
Lunghezza
15-40.5
5.9-15.9
cminch
cm inch 

Lo scorfano nero (Scorpaena porcus), conosciuto anche come scorfano bruno, è un pesce marino appartenente alla famiglia Scorpaenidae.

Aspetto

La testa è grossa con caratteristiche appendici e spine distribuite per tutto il cranio. La bocca è ampia. La pinna dorsale è sorretta nei primi 2/3 da 12 grossi raggi simili ad aculei; la pinna anale ne presenta 3 prima di ammorbidirsi con piccoli raggi. Le pinne pettorali sono ampie, robuste e tondeggianti. Le ventrali sono oblunghe, provviste di una spina.La particolare morfologia di questo animale si è evoluta in funzione della vita di fondale ed è responsabile tanto delle sue eccezionali capacità mimetiche quanto delle sue mediocri abilità natatorie.La livrea presenta un colore di fondo variabile dal bruno scuro al rossiccio, al color sabbia, macchiato e marezzato di bruno e di chiaro.

Abitudini e stile di vita

Stile di vita
Comportamento stagionale

Dieta e nutrizione

Si nutre di crostacei, invertebrati e piccoli pesci (Gobiidi, Blennidi), che cattura con un rapido movimento della bocca protrattile. Attende le sue prede immobile, perfettamente mimetizzato con l'ambiente circostante.

Abitudini di accoppiamento

Non si conosce molto della sua riproduzione: si sa che la deposizione avviene in primavera.

Popolazione

Relationship with Humans

Pescato con nasse, reti a strascico ma anche con l'amo, come gli altri scorfani lo scorfano nero si presta ad insaporire piatti come la zuppa di pesce, il caciucco, brodetti e fumetti vari.

Riferimenti

1. Scorfano nero articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Scorpaena_porcus
2. Scorfano nero sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/198747/177149605

Animali più affascinanti da conoscere