Chiropodomys major
Regno
Phylum
Subphylum
Classe
Ordine
Superfamiglia
Famiglia
Genere
SPECIE
Chiropodomys major

Chiropodomys major (Thomas, 1893) è un roditore della famiglia dei Muridi, endemico del Borneo.

Aspetto

Roditore di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 94 e 114 mm, la lunghezza della coda tra 109 e 144 mm, la lunghezza del piede tra 21 e 28 mm, la lunghezza delle orecchie tra 13 e 27 mm e un peso fino a 43 g.

Mostra di più

La pelliccia è corta, densa e lanosa. Le parti superiori sono bruno-grigiastro o fulvo-grigiastro con dei riflessi brunastri sulla testa e la groppa, i fianchi sono più grigi, mentre le parti ventrali e le guance sono bianco-crema. La linea di demarcazione lungo i fianchi è netta. Le orecchie sono piccole e marroni scure. Le zampe sono bianche. La coda è più lunga della testa e del corpo ed è uniformemente marrone con un ciuffo terminale di lunghi peli. In alcuni individui su di essa sono presenti delle chiazze più chiare.

Mostra meno

Distribuzione

Geografia

Continenti
Paesi
Regni biogeografici

Questa specie è endemica dell'Isola del Borneo.

Mostra di più

Vive nelle foreste sempreverdi di pianura e foreste montane fino a 1.500 metri di altitudine.

Mostra meno

Bioma

Abitudini e stile di vita

È una specie notturna ed arboricola, attiva principalmente su piccoli alberi.

Stile di vita

Popolazione

Conservazione

La IUCN Red List, considerata la mancanza di informazioni sull'estensione del proprio areale e sullo stato della popolazione, classifica C.major come specie con dati insufficienti (DD).

Riferimenti

1. Chiropodomys major articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Chiropodomys_major
2. Chiropodomys major sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/4682/22412833

Animali più affascinanti da conoscere