Phoniscus atrox
Regno
Phylum
Subphylum
Classe
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Phoniscus atrox

Phoniscus atrox (Miller, 1905) è un pipistrello della famiglia dei Vespertilionidi diffuso nell'Ecozona orientale.

Aspetto

Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 43 e 46 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 31 e 35 mm, la lunghezza della coda tra 35 e 40 mm, la lunghezza del piede tra 7,4 e 7,6 mm, la lunghezza delle orecchie tra 12,5 e 14 mm e un peso fino a 5,5 g.

Mostra di più

La pelliccia è lunga e soffice. Le parti dorsali sono bruno-dorate con la base dei peli bruno-grigiastra, la parte centrale divisa in due bande bruno-arancione e nerastra scura e la punta giallo-brunastra, mentre le parti ventrali sono più chiare e più grigiastre. Il muso è lungo, appuntito e con le narici ravvicinate. Gli occhi sono piccolissimi. Le orecchie sono nerastre, lunghe, strette, ben separate, a forma di imbuto e con una concavità sul bordo posteriore appena sotto l'estremità arrotondata. Il trago è bianco, lungo, stretto, affusolato ed un profondo incavo alla base posteriore. Le membrane alari sono nerastre. La coda è lunga ed è completamente inclusa nell'ampio uropatagio, il quale margine libero è frangiato con pochi peli sparsi.

Mostra meno

Distribuzione

Geografia

Questa specie è diffusa nella Thailandia peninsulare, Penisola malese, Sumatra e Borneo settentrionale.

Mostra di più

Vive nelle foreste di Dipterocarpi e in zone disturbate vicino a foreste primarie fino a 400 metri di altitudine.

Mostra meno
Phoniscus atrox mappa dell'habitat
Phoniscus atrox mappa dell'habitat
Phoniscus atrox
Attribution-ShareAlike License

Abitudini e stile di vita

Alcuni esemplari sono stati catturati all'interno di un nido abbandonato di Eurilaimidi.

Stile di vita

Dieta e nutrizione

Si nutre di insetti.

Popolazione

Conservazione

La IUCN Red List, considerato il declino della popolazione di circa il 30% negli ultimi 15 anni a causa della deforestazione, classifica P.atrox come specie prossima alla minaccia (NT).

Riferimenti

1. Phoniscus atrox articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Phoniscus_atrox
2. Phoniscus atrox sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/10970/21970973

Animali più affascinanti da conoscere