Hemichromis fasciatus
Regno
Phylum
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Hemichromis fasciatus
Peso
300
11
goz
g oz 
Lunghezza
21
8
cminch
cm inch 

Hemichromis fasciatus è un pesce d'acqua dolce, appartiene alla famiglia Cichlidae.

Aspetto

A volte, la specie presenta sui fianchi cinque grosse macchie rotonde e scure, delle quali la prima si trova dopo l'opercolo branchiale e l'ultima sul peduncolo caudale, attorno al quale, talvolta, si formano piccoli punti scuri. La parte inferiore del corpo, dal mento al centro della coda, fino alla metà della pinna anale, presenta a volte una intensa colorazione rossa. Il colore del dorso va dal beige al marrone scuro, i fianchi sono argentei. Di solito, la pinna caudale e la anale sono trasparenti. La specie raggiunge una lunghezza di 18 cm.

Abitudini e stile di vita

Stile di vita
Comportamento stagionale

Dieta e nutrizione

In captivity

Questi pesci sono da considerarsi dei predatori e, secondo un giudizio molto diffuso, sono aggressivi ed intolleranti. Tuttavia Hemichromis fasciatus è molto interessante da allevare. È raro che rapidità, voracità ed intelligenza, per quanto si possa parlare di intelligenza in un pesce, si combinino in modo così sorprendente. La prepotenza unita all'istinto di conservazione è molto forte e spesso questi caratteri costituiscono un pericolo per la specie stessa o una forma di autocontrollo in mancanza di nemici naturali.Tutte e tre le specie appartenenti al genere (H. fasciatus, H. elongatus e H. frempongi) possono essere definite solitarie. Fino al raggiungimento della maturità sessuale esse vogliono ottenere tutto ciò che si può combattere o divorare. Persino esemplari della stessa covata, di taglia quasi uguale, sono vittime di tale voracità. Due pesci adulti e propensi alla deposizione vivono, invece, in armonia; stabiliscono un solido legame, occupano un territorio e tollerano coinquilini piccoli di altre specie. In natura, il territorio occupa una superficie di circa 18-25 metri quadrati.

Mostra di più

In acquario, la superficie di fondo a disposizione deve essere molto ampia, se si vuole dare la possibilità di sopravvivenza anche ad altre specie. Senza correre pericoli, è possibile allevare solo esemplari singoli o coppie pronte alla riproduzione.

Mostra meno

Riferimenti

1. Hemichromis fasciatus articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Hemichromis_fasciatus
2. Hemichromis fasciatus sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/182187/134776132

Animali più affascinanti da conoscere