Coleottero degli alveari

Coleottero degli alveari

Aethina tumida

Regno
Phylum
Classe
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Aethina tumida

Il coleottero degli alveari (Aethina tumida Murray, 1867) è un insetto della famiglia dei Nitidulidae infestante delle colonie di Apis mellifera.

Mostra di più

Il piccolo coleottero può causare il danneggiamento dei favi e la perdita di miele e polline, portando all'estrema conseguenza della perdita della famiglia. Qualora l'infestazione raggiunga proporzioni ragguardevoli può causare lo sciamare della famiglia. Inoltre può creare danni ai favi immagazzinati ed al miele non ancora estratto. Le larve scavano gallerie nei favi dove mangiano e defecano, causando la fermentazione del miele.

Mostra meno

Zone climatiche

Abitudini e stile di vita

Stile di vita

Dieta e nutrizione

Abitudini di accoppiamento

L'Aethina tumida è originaria del Sudafrica dove l'ape del capo è l'unica sottospecie di Apis mellifera che sembra non risentire della sua presenza e con il quale condivide l'areale di origine. Le operaie sono infatti molto aggressive con il piccolo coleottero che riesce a parassitizzare solo famiglie molto deboli o favi immagazzinati.

Mostra di più

Le informazioni sul suo ciclo di vita provengono soprattutto dagli studi promossi in Sudafrica. Nessun altro studio dettagliato è stato tuttora fatto in altre regioni degli Stati Uniti dove è stato trovato questo coleottero.

Il piccolo coleottero dell'alveare è un membro della famiglia dei pulitori o coleotteri scavatori. L'insetto adulto assume colori dal marrone scuro al nero ed è circa mezzo centimetro di lunghezza. Gli adulti possono vivere fino a 6 mesi e possono essere osservati quasi ovunque in un alveare, benché spesso siano trovati nella parte posteriore del bordo inferiore dell'alveare. Le femmine depongono masse irregolari di uova in buchi o crepe presenti nell'alveare. Le uova si schiudono in 2-3 giorni e da esse escono piccole larve bianche che cresceranno fino a 10-11 mm. Le larve si nutrono di polline e miele danneggiando i favi e richiedono dai 10 ai 16 giorni per diventare mature. Le larve pronte a diventare pupe lasciano l'alveare e si impupano nel terreno vicino all'alveare, a 1-30 cm di profondità. Il periodo pupale dura circa 3-4 settimane. I nuovi adulti cercano altri alveari e solitamente le femmine si accoppiano e cominciano a deporre uova circa una settimana dopo il passaggio in età adulta. I coleotteri degli alveari possono avere anche 4 o 5 generazioni l'anno durante le stagioni calde.

Mostra meno

Popolazione

Riferimenti

1. Coleottero degli alveari articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Aethina_tumida

Animali più affascinanti da conoscere