Maylandia lombardoi
Regno
Phylum
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Maylandia lombardoi
Lunghezza
9
3
cminch
cm inch 

Maylandia lombardoi è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia dei Ciclidi, sottofamiglia Pseudocrenilabrinae.

Aspetto

Corpo allungato ma più alto rispetto alle altre specie del genere Maylandia: fronte alta, ventre piatto, occhi grandi. La pinna dorsale è lunga, le ventrali e la pinna anale allungate, la coda a delta, leggermente forcuta.Il dimorfismo sessuale è molto accentuato: il maschio dominante in età adulta presenta un corpo giallo vivo (alcuni esemplari giallo-arancio) con riflessi più chiari o azzurri, nei fianchi e nella coda. A volte sono visibili alcune fasce verticali brune. Le pinne sono giallo chiaro: la pinna anale presenta una macchia rotonda giallo vivo. I maschi non dominanti hanno colorazione meno vivace, a volte simile a quella delle femmine. La femmina e i piccoli hanno una colorazione grigio-azzurra con 6-10 bande verticali scure o nere. Le pinne sono azzurrine con raggi neri.

Distribuzione

Geografia

Questi pesci sono endemici del lago Malawi, e precisamente diffusi intorno alle isole Mbenji (sud-est, a circa 13 km dalla costa). Sembra sia stato introdotto intorno alle acque dell'isola Namalenje. Vivono in acque fangose, ricche di detriti e di rocce, da -6 a -30 metri di profondità.

Abitudini e stile di vita

I maschi dominanti presentano uno spiccato comportamento solitario e territoriale, accentuato nel periodo dell'accoppiamento. Le femmine, i maschi non dominanti e i giovani solitamente vivono in piccoli gruppi.

Stile di vita

Dieta e nutrizione

M. lombardoi si nutre di alghe e di zooplancton.

Abitudini di accoppiamento

I maschi dominanti costruiscono un nido di sabbia e corteggiano le femmine di passaggio (a volte costringendole nel loro territorio). Una volta terminata la deposizione, il maschio cerca di accoppiarsi con altre femmine (sono ciclidi poligami). La femmina cova le uova in bocca, per circa 23 giorni, non alimentandosi. Passato questo periodo, nasceranno una trentina di avannotti lunghi 1,5 cm e già vivacemente colorati di azzurro e nero.

Popolazione

Riferimenti

1. Maylandia lombardoi articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Maylandia_lombardoi

Animali più affascinanti da conoscere