Vespa di mare

Vespa di mare

Chironex fleckeri, Medusa scatola, Cubomedusa

Regno
Phylum
Classe
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Chironex fleckeri

Chironex fleckeri (più nota come vespa di mare o medusa scatola o cubomedusa) è uno cnidario della classe delle cubomeduse. È generalmente considerata come "una delle meduse più velenose del mondo". Il contatto con i suoi tentacoli permette il rilascio delle nematocisti. La sua puntura può causare forti dolori cutanei, infiammazione e necrosi, ipotensione e ipertensione, tachicardia e aritmia. Nei casi più gravi può sopraggiungere la morte della vittima, anche se il più delle volte, la sua puntura non richiede ospedalizzazione. È diffusa nella fascia costiera dei mari del nord dell'Australia e del Sudest asiatico, dove si nutre di crostacei e piccoli pesci.

Aspetto

È di taglia relativamente grande, con tentacoli che possono superare i 2,5 m di lunghezza; il pericolo comunque deriva dalle migliaia di nematocisti (organi che emettono veleno mortale nel caso della Chironex fleckeri) ripartite fra i lunghi e delicati tentacoli. Un esemplare adulto di Chironex fleckeri può arrivare alle dimensioni di un pallone da basket, è quasi trasparente e possiede quattro ammassi di 15 tentacoli ciascuno (per un totale di 60 tentacoli). Quando le meduse nuotano i tentacoli si contraggono e diventano della lunghezza di 15 cm, quando invece stanno cacciando i tentacoli si assottigliano e si allungano fino a 3 metri. Ogni tentacolo è ricoperto da decine di migliaia di microscopiche nematocisti, che sono attivati dalla pressione e da un innesco chimico.

Mostra di più

Come molte meduse Cubozoa, la C. fleckeri dispone di quattro strutture sensoriali dette "ropali". Queste strutture sono situate all'interno di particolari nicchie poste alla base della campana della medusa e possono essere paragonate a dei veri e propri occhi (possono contenere retine, cornee, lenti ecc.). Lo sviluppo degli organi sensoriali nella C. fleckeri le permette di nuotare attivamente, inseguendo le proprie prede.

Qualunque pesce, piccoli invertebrati e plancton venga colpito dai tentacoli muore in pochi secondi.

Mostra meno

Distribuzione

Geografia

I polipi si trovano generalmente negli estuari dell'Australia settentrionale.

Mostra di più

La medusa è pelagica ed è stata documentata dalle coste australiane alla Nuova Guinea, e più a nord nelle Filippine e in Vietnam. La diffusione sulle coste australiane è alta nelle acque tra Exmouth e Agnes Water, ma la sua distribuzione totale al di fuori dell'Australia non è stata definita propriamente. Inoltre una fonte di confusione è stata la scoperta della simile e velenosa C. yamaguchii sulle coste giapponesi nel 2009 e nelle Filippine, il che porterà in futuro ad una riduzione dell'attuale areale definito per la C. fleckeri.

Mostra meno
Vespa di mare mappa dell'habitat

Zone climatiche

Vespa di mare mappa dell'habitat
Vespa di mare
Public domain

Riferimenti

1. Vespa di mare articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Chironex_fleckeri

Animali più affascinanti da conoscere