Abrothrix andinus
Regno
Phylum
Subphylum
Classe
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Abrothrix andina

Abrothrix andinus (Philippi, 1858) è un roditore della famiglia dei Cricetidi diffuso nell'America meridionale.

Aspetto

Roditore di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 66 e 83 mm, la lunghezza della coda tra 46 e 67 mm, la lunghezza del piede tra 18 e 25 mm, la lunghezza delle orecchie tra 13 e 16 mm e un peso fino a 31 g.

Mostra di più

La pelliccia è lunga, molto densa e soffice. Le parti dorsali variano dal marrone chiaro o giallo-brunastro al grigio-rossastro, mentre le parti ventrali sono grigie o bianco-grigiastre. Le labbra ed il mento sono bianchi. Una macchia più chiara è presente alla base posteriore di ogni orecchio. La coda è più corta della testa e del corpo, è scura sopra e più chiara sotto.

Mostra meno

Distribuzione

Geografia

Questa specie è diffusa nelle regioni andine dal Perù meridionale fino al Cile centrale e all'Argentina centro-occidentale.

Mostra di più

Vive nelle praterie andine tra i 2 000 e i 5 000 metri di altitudine.

Mostra meno

Abitudini e stile di vita

È una specie terricola e notturna sebbene sia attiva di giorno durante l'autunno e l'inverno. Scava sistemi di gallerie profonde 5 cm nel terreno tra le rocce.

Stile di vita

Dieta e nutrizione

Si nutre di artropodi, semi e altre parti vegetali.

Abitudini di accoppiamento

Maschi sessualmente attivi sono stati catturati a gennaio, mentre femmine che allattavano in marzo.

Popolazione

Conservazione

La IUCN Red List, considerato il vasto areale in una zona con bassa densità umana, la presenza in diverse aree protette e la popolazione presumibilmente numerosa, classifica A.andinus come specie a rischio minimo (LC).

Riferimenti

1. Abrothrix andinus articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Abrothrix_andinus
2. Abrothrix andinus sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/4803/115070697

Animali più affascinanti da conoscere