Rallo plumbeo
Regno
Phylum
Classe
Sottoclasse
Infraclasse
Superordine
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Pardirallus sanguinolentus

Il rallo plumbeo (Pardirallus sanguinolentus Swainson, 1838) è un uccello della famiglia dei Rallidi originario delle regioni meridionali e occidentali del Sudamerica.

Aspetto

Il rallo plumbeo misura circa 35 cm di lunghezza. Presenta le regioni superiori di colore marrone-oliva, e quelle inferiori di colore grigio ardesia; la regione compresa tra la parte bassa dell'addome e il sottocoda è marroncina. Il becco, verde, ha la base di colore rosso brillante e blu.

Distribuzione

Geografia

L'areale del rallo plumbeo comprende Ecuador, Perù, Bolivia, Paraguay, Uruguay e Brasile sud-orientale, e si estende a sud fino alla Terra del Fuoco.

Mostra di più

Vive nelle paludi, nei fitti boschetti che si sviluppano lungo i corsi d'acqua e nelle zone erbose umide.

Mostra meno
Rallo plumbeo mappa dell'habitat
Rallo plumbeo mappa dell'habitat
Rallo plumbeo
Attribution-ShareAlike License

Abitudini e stile di vita

Il rallo plumbeo ha abitudini prevalentemente crepuscolari, sebbene possa essere visto aggirarsi in cerca di cibo anche in pieno giorno; tuttavia, preferisce alimentarsi di notte. È timido e riservato, ma rispetto ad altri Rallidi è più facile da avvistare e alcuni esemplari possono addirittura essere curiosi. Buon nuotatore, vola con riluttanza, e se minacciato preferisce fuggire via a corsa. Tuttavia, all'occorrenza, si manifesta un ottimo volatore. Vive generalmente da solo, in coppia o in piccoli gruppi familiari.

Mostra di più

Si nutre di molluschi d'acqua dolce, di piccoli granchi, larve, vermi e insetti, ma anche di semi.

Il periodo della nidificazione varia a seconda della distribuzione geografica: in Perù esso è situato in ottobre, nel Brasile sud-orientale in novembre, in Uruguay in settembre-febbraio, in Argentina in ottobre-dicembre, in Cile in ottobre-gennaio e nella Terra del Fuoco in novembre. La femmina depone 4-6 uova di colore variabile dal crema al beige, ricoperte da macchioline rossicce e marroncine. I pulcini, precoci, abbandonano il nido il giorno dopo la schiusa.

Mostra meno
Stile di vita
Comportamento stagionale
Il richiamo dell'uccello

Dieta e nutrizione

Popolazione

Riferimenti

1. Rallo plumbeo articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Pardirallus_sanguinolentus
2. Rallo plumbeo sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/22692772/93368937
3. Xeno-canto canto degli uccelli - https://xeno-canto.org/686877

Animali più affascinanti da conoscere