Culicoides imicola
Regno
Phylum
Classe
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Culicoides imicola

Il Culicoides imicola Kieffer, 1913, è un insetto dell'ordine dei Ditteri (Nematocera: Culicomorpha). Di interesse medico-veterinario, la femmina di questa specie, ematofaga, è il vettore di virus patogeni agenti di alcune malattie infettive a carico degli animali domestici.

Mostra di più

Si presenta come un moscerino di soli 1/1700 grammi di peso, di 2 mm di lunghezza e con le ali macchiettate, attivo soprattutto di mattina e di sera, tra marzo ed ottobre; queste indicazioni valgono almeno nell'emisfero boreale e nelle zone a clima temperato. Nei tropici e nelle regioni subtropicali, è attivo esclusivamente di notte, come tutte le specie del genere Culicoides. La quota di volo del Culicoides imicola non raggiunge più dei 3 metri di altezza.

Le larve nascono da ovature di una sessantina di uova; sono apode e si nutrono di piccoli organismi presenti nell'acqua.

I soli predatori del Culicoides imicola sono i pipistrelli.

Questi insetti sono in grado di proliferare nei luoghi umidi, come sui suoli paludosi e le cavità umide nei fusti degli alberi.

Mostra meno

Distribuzione

Geografia

Il Culicoides imicola, originario delle zone tropicali e subtropicali dell'Africa e dell'Asia, è in grado di adattarsi agli ambienti delle regioni temperate, compresa l'Europa.

Mostra di più

In Italia è stato individuato per la prima volta in Sardegna.

Mostra meno

Riferimenti

1. Culicoides imicola articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Culicoides_imicola

Animali più affascinanti da conoscere