Galaxy rasbora

Galaxy rasbora

Danio margaritatus

Regno
Phylum
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Danio margaritatus
Lunghezza
2.1-2.1
0.8-0.8
cminch
cm inch 

Danio margaritatus, conosciuto in acquariofilia come Galaxy rasbora, è un piccolo pesce d'acqua dolce di recente classificazione (2007), appartenente alla famiglia Cyprinidae.

Aspetto

La forma del corpo è affine agli altri generi della sottofamiglia Danioinae, ma è più corto e tozzo, con profilo ventrale più convesso. Le pinne sono corte e arrotondate. La livrea è molto interessante: l'intero corpo, ad eccezione del sottogola e e del basso ventre, giallo-argentei, è Verde Veronese tendente al ceruleo, a pois irregolari gialli. Le pinne sono giallo-rossastre rigate da due linee verde smeraldo, la coda ha la parte centrale verde smeraldo con i due lobi giallo-rossastri. Nel periodo riproduttivo (condizionato da clima e variazioni chimiche nell'acqua) il maschio presenta un arrossamento del ventre. La livrea femminile è più smorta (le pinne sono giallo pallido e non tendenti al rosso).Ha dimensioni molto contenute, raggiunge e supera di poco i 2 cm.

Distribuzione

Geografia

Continenti
Subcontinenti
Regni biogeografici

Questa specie è autoctona del Myanmar, dove abita piccoli corsi d'acqua (torrenti, laghetti e stagni) collinari e montuosi (oltre 1000 m s.l.m.) in zone di pascolo, con acque tiepide (20-24 °C) e limpide, profonde solamente 30 cm, e molto ricche di vegetazione acquatica (Elodea o Anacharis) e semiacquatica.

Zone climatiche

Abitudini e stile di vita

Stile di vita

Dieta e nutrizione

Popolazione

Conservazione

D. margaritatus è una specie di recentissima scoperta, pertanto non si conoscono tutte le sue abitudini e la sua diffusione. Il governo del Myanmar ne ha vietata l'esportazione per l'acquariofilia, che ha causato una notevole diminuzione delle popolazioni selvatiche unitamente alla distruzione dell'habitat originario, ed autorizzato lo studio in situ e in laboratorio a numerosi biologi. Sempre nel corso del 2007 sono state scoperte nuove popolazioni in luoghi diversi dal ritrovamento iniziale

Riferimenti

1. Galaxy rasbora articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Danio_margaritatus
2. Galaxy rasbora sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/168409/1186232

Animali più affascinanti da conoscere