Erinnyis alope
Regno
Phylum
Classe
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Erinnyis alope

Erinnyis alope (Drury, 1773) è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in America Settentrionale, Centrale e Meridionale.

Origine del nome animale

Sono stati riportati cinque sinonimi:

Mostra di più

  • Anceryx edwardsii Butler, 1881 - Papilio 1 (7): 105 - Locus typicus: Indian River, Florida (sinonimo eterotipico)
  • Erinnyis scyron Burmeister, 1878 (sinonimo eterotipico)
  • Sphinx alope Drury, 1773 - Illust. nat. Hist. exot. Insects. 2: index - Locus typicus: Giamaica (sinonimo omotipico)
  • Sphinx fasciata Swainson, 1823 - Zool. Illustr. (1) 3: pl. 150, (figura in basso) - Locus typicus: Giamaica? (sinonimo eterotipico)
  • Sphinx flavicans Goeze, 1780 - Ent. Beyträge 3 (2): 216 - Locus typicus: Giamaica (sinonimo eterotipico)

Mostra meno

Aspetto

A prima vista ricorda le specie appartenenti al genere Isognathus, rispetto alle quali è possibile distinguerla per la presenza di una doppia cresta toracica (che al contrario in Isognathus è singola), e per la parte superiore del capo che è molto scura, talvolta praticamente nera, così come il torace e la pagina superiore dell'ala anteriore. Tra le specie di Erinnyis, è la sola con la parte basale superiore dell'ala posteriore completamente gialla. I sessi sono simili.La pagina inferiore dell'ala anteriore si mostra più chiara di quella superiore, quasi gialla nel margine posteriore; la pagina inferiore dell'ala posteriore è invece giallastra nella zona centrale, tendente al marroncino più scuro sia nel margine anteriore, sia nella zona del tornus.L'addome è dorsalmente scuro, quasi nero, con una doppia linea subdorsale più chiara e cinque o sei bande trasversali più pallide lungo i fianchi. A livello ventrale risulta di un marroncino pallido, così come le zampe.Nel genitale maschile, lo gnathos presenta lobi sottili e affusolati.L'apertura alare va da 80 fino a 100 mm.

Distribuzione

Geografia

L'areale di questa specie è prevalentemente di tipo neotropicale, comprendendo l'Argentina settentrionale, la Bolivia, il Brasile settentrionale e orientale, la Costa Rica, l'Ecuador, le Galápagos (locus typicus per la sottospecie E. alope dispersa), la Giamaica (locus typicus di E. alope alope), Guadalupa, il Guatemala, Haiti, Martinica, il Messico nella sua interezza, il Perù, la Repubblica Dominicana, gli Stati Uniti meridionali (Arizona, Florida, Nuovo Messico, Texas) e l'Uruguay. Ci sono inoltre dati riguardo alla penetrazione di questo taxon nel nordest statunitense fino al Kansas, all'Arkansas e anche oltre.

Mostra di più

L'habitat è rappresentato da foreste tropicali e sub-tropicali.

Mostra meno

Abitudini e stile di vita

Durante l'accoppiamento, le femmine richiamano i maschi grazie ad un feromone rilasciato da una ghiandola, posta all'estremità addominale.

Stile di vita

Dieta e nutrizione

Gli adulti suggono il nettare di fiori di Asystasia gangetica (L.) T.Anderson (Acanthaceae).

Mostra di più

I bruchi attaccano le foglie di membri di diverse famiglie, tra cui:

  • Allamanda spp. L. ( Apocynaceae)
  • Carica papaya L. (Papaia o Papaya) ( Caricaceae)
  • Jatropha spp. L. ( Euphorbiaceae)
  • Manihot esculenta Crantz (Cassava o Manioca) (Euphorbiaceae)

Mostra meno

Popolazione

Riferimenti

1. Erinnyis alope articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Erinnyis_alope

Animali più affascinanti da conoscere