Pseudochromis paccagnellae
Regno
Phylum
Famiglia
Genere
SPECIE
Pictichromis paccagnellae

Lo Pseudochromis paccagnellae (conosciuto anche come Pictichromis paccagnellae) è un pesce della famiglia degli Pseudocromidi; misura tra i cinque e i sette cm di lunghezza.

Origine del nome animale

Il nome di questo pesce deriva dall'italiano Werther Paccagnella che, nel 1971 a Giacarta, mentre cercava da un fornitore di acquacoltura, notò degli esemplari simili ai Gramma loreto, che però non abitano quei mari. Incuriositosi, ne acquistò qualche campione, scoprendo di trovarsi di fronte a una nuova specie, codificata due anni dopo da Herbert Axelrod.

Nella Cultura

A causa dei suoi colori, in Italia è anche conosciuto come pesce romanista, in omaggio alla squadra della Roma.

Abitudini e stile di vita

Stile di vita

Dieta e nutrizione

Popolazione

Riferimenti

1. Pseudochromis paccagnellae articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Pseudochromis_paccagnellae
2. Pseudochromis paccagnellae sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/69583393/115464927

Animali più affascinanti da conoscere