Eufonia di macchia
Regno
Phylum
Classe
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Euphonia affinis

L'eufonia di macchia (Euphonia affinis (Lesson, 1842)) è un uccello passeriforme della famiglia dei Fringillidi.

Origine del nome animale

Il nome scientifico della specie, affinis, significa "affine", "simile", in questo caso simile alla tangara grigioblu: il suo nome comune è invece un riferimento alle abitudini di vita di questi uccelli.

Aspetto

Misura 9 cm di lunghezza, per 8,5-12,8 g di peso.

Mostra di più

Si tratta di un uccelletto dall'aspetto robusto, munito di testa arrotondata, becco conico e robusto, ali appuntite e corta coda squadrata.

Il piumaggio è di colore nero-bluastro su testa, gola, dorso, ali e coda, mentre la fronte, la parte inferiore del petto, il ventre e il sottocoda sono di colore giallo oro.Nella specie è presente dicromatismo sessuale: le femmine mancano quasi completamente sia del nero dorsale sia di gran parte del giallo ventrale, con la livrea che si presenta dominata dai toni del bruno-grigiastro, più tendente al grigio su dorso e ali (che assieme alla coda presentano le penne in punta nerastre) mentre faccia, petto e ventre sono di colore beige, con decise sfumature giallo-arancio sul basso ventre. In ambedue i sessi il becco e le zampe sono nerastri, mentre gli occhi sono di colore bruno scuro.

Mostra meno

Distribuzione

Geografia

Si tratta della specie di eufonia dall'areale più settentrionale: questi uccelli, infatti, vivono lungo la fascia costiera del Messico centro-orientale e nord-occidentale, nella penisola dello Yucatán e da qui lungo la costa pacifica centroamericana a sud fino alla Costa Rica.

Mostra di più

L'habitat dell'eufonia di macchia, come intuibile dal nome comune, è rappresentato dalle aree secche di boscaglia aperta, dalle aree cespugliose, le radure con presenze di macchie alberate isolate e dalla foresta secca.

Mostra meno
Eufonia di macchia mappa dell'habitat
Eufonia di macchia mappa dell'habitat
Eufonia di macchia
Attribution-ShareAlike License

Abitudini e stile di vita

L'eufonia di macchia è un uccello diurno che vive da solo o in coppie, passando la maggior parte della giornata alla ricerca di cibo e ritirandosi sul far della sera nel folto della vegetazione arborea per passare la notte al riparo da eventuali predatori.

Stile di vita
Comportamento stagionale
Il richiamo dell'uccello

Dieta e nutrizione

La dieta di questi uccelli è in massima parte frugivora e composta da Loranthaceae e fichi, nonché in misura minore anche di bacche e frutti di altre piante e, sebbene in percentuale trascurabile, anche di piccoli invertebrati.

Abitudini di accoppiamento

Il periodo riproduttivo va da novembre a maggio: le eufonie di macchia sono uccelli monogami, coi due sessi che collaborano nella costruzione del nido, di forma ovale e costruito nel folto dei cespugli.

Mostra di più

Nella camera interna del nido, foderata con piumino e materiale morbido (mentre l'esterno viene costruito intrecciando fibre vegetali e rametti), la femmina depone 2-4 uova, che cova da sola (col maschio che staziona nei pressi, tenendo d'occhio i dintorni e occupandosi di reperire il cibo per sé e per la partner) per circa tre settimane. I pulli schiudono ciechi e implumi e vengono accuditi da ambedue i genitori: essi sono in grado d'involarsi a circa tre settimane di vita, e possono dirsi indipendenti a circa un mese dalla schiusa.

Mostra meno

Popolazione

Riferimenti

1. Eufonia di macchia articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Euphonia_affinis
2. Eufonia di macchia sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/22722700/137413838
3. Xeno-canto canto degli uccelli - https://xeno-canto.org/623296

Animali più affascinanti da conoscere