Tanyuromys aphrastus
Regno
Phylum
Subphylum
Classe
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Tanyuromys aphrastus

Tanyuromys aphrastus (Harris, 1932) è un roditore della famiglia dei Cricetidi, unica specie del genere Tanyuromys (Pine, Timm & Weksler, 2012), diffuso in America centrale e America meridionale.

Aspetto

Roditore di medie dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 116 e 152 mm, la lunghezza della coda tra 176 e 235 mm, la lunghezza del piede tra 35 e 40 mm, la lunghezza delle orecchie tra 17 e 18 mm.

Mostra di più

La pelliccia è lunga, densa e soffice. Le parti dorsali sono marroni scure brizzolate con dei riflessi arancioni, mentre le parti inferiori sono grigiastre con riflessi giallo-brunastri e la base dei peli grigio scura. Il contrasto lungo i fianchi è indistinto. Le orecchie sono piccole e cosparse su entrambe le superfici di peli nerastri, marroni scuri o bruno-rossastri. Le vibrisse sono molto lunghe. Il dorso delle zampe è ricoperto di corti peli che variano dal marrone chiaro al marrone scuro. I piedi sono lunghi e robusti, le tre dita centrali sono più lunghe di quelle esterne. Le piante sono prive di peli, rivestite di piccoli tubercoli e con cinque o sei cuscinetti carnosi. alla base di ogni artiglio è spesso presente un ciuffo di peli che talvolta copre completamente l'artiglio. La coda è molto più lunga della testa e del corpo, è uniformemente marrone, cosparsa di pochi peli che formano un corto ciuffo all'estremità. Le femmine hanno quattro paia di mammelle. Sono privi di cistifellea.

Mostra meno

Distribuzione

Geografia

Questa specie è diffusa in maniera frammentata nella Costa Rica centro-settentrionale, Panama occidentale e nell'Ecuador nord-occidentale.

Mostra di più

Vive nelle foreste montane mature tra 700 e 2.000 metri di altitudine.

Mostra meno

Bioma

Abitudini e stile di vita

È una specie terricola.

Stile di vita

Popolazione

Conservazione

La IUCN Red List, considerata l'assenza di informazioni circa l'estensione del proprio areale, le minacce, lo stato della popolazione e i requisiti ecologici, classifica T.aphrastus come specie con dati insufficienti (DD).

Riferimenti

1. Tanyuromys aphrastus articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Tanyuromys_aphrastus
2. Tanyuromys aphrastus sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/20222/22388999

Animali più affascinanti da conoscere