Crataerina pallida
Regno
Phylum
Classe
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Crataerina pallida

Crataerina pallida (Olivier in Latreille, 1812) è un insetto appartenente alla famiglia Hippoboscidae.

La craterina pallida lo si può trovare nei nidi di rondone, soprattutto sulla schiena dei nidiacei. Si tratta di un dittero ippoboscide che si nutre di sangue. Il ciclo di schiusa delle uova della crataerina è sincronizzato con la nascita e la crescita dei nidiacei di rondone nella primavera inoltrata e a inizio estate. L’infestazione cambia molto da colonia a colonia (fino a 31 mosche su un rondone di una colonia inglese) ed è verosimile che nei nidi attaccati dall’ectoparassita, se i nidiacei sono già indeboliti, la crescita sia rallentata e la mortalità al nido aumenti considerevolmente.

Mostra di più

Il geco comune (Tarentola mauretanica) e il geco verrucoso (Hemidactylus turcicus) frequentano le cavità di nidificazione dei rondoni per nutrirsi della craterina pallida fungendo da regolatori del parassita.

Mostra meno

Abitudini e stile di vita

Stile di vita

Dieta e nutrizione

Popolazione

Riferimenti

1. Crataerina pallida articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Crataerina_pallida

Animali più affascinanti da conoscere