Ratto gigante dalla coda lunga indomalese

Ratto gigante dalla coda lunga indomalese

Regno
Phylum
Subphylum
Classe
Ordine
Superfamiglia
Famiglia
Genere
SPECIE
Leopoldamys sabanus

Il ratto gigante dalla coda lunga indomalese (Leopoldamys sabanus Thomas, 1887) è un roditore della famiglia dei Muridi, diffuso in Indocina e Indonesia.

Aspetto

Roditore di grandi dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 180 e 273 mm, la lunghezza della coda tra 270 e 427 mm, la lunghezza del piede tra 42 e 52 mm, la lunghezza delle orecchie tra 23 e 28 mm e un peso fino a 532 g.

Mostra di più

La pelliccia è corta e liscia, cosparsa sulla schiena di peli spinosi. Il colore delle parti superiori varia dal bruno-giallastro al bruno-ocraceo, mentre le parti ventrali sono bianche. La linea di demarcazione lungo i fianchi è netta. Il muso è lungo ed appuntito, gli occhi sono relativamente grandi. Le orecchie sono piccole e arrotondate. Il dorso delle zampe è marrone, mentre le parti laterali e le dita sono bianchi. La coda è molto più lunga della testa e del corpo, uniformemente marrone scuro, ricoperta finemente di peli nerastri sulla metà dorsale basale e bianchi su tutto il resto. Sono presenti 7-9 anelli di scaglie per centimetro. Le femmine hanno un paio di mammelle pettorali, un paio post-ascellari e due paia inguinali. Il cariotipo è 2n=42 FN=54.

Mostra meno

Distribuzione

Geografia

Questa specie è diffusa in Indocina, Sumatra, Borneo, Giava ed alcune isole vicine.

Mostra di più

Vive nelle foreste tropicali, sub-tropicali e montane temperate fino a 3.100 metri di altitudine.

Mostra meno

Bioma

Abitudini e stile di vita

È una specie notturna e terricola. Si arrampica velocemente su alberi fino a 3 metri dal suolo. Vive in cunicoli e tane.

Stile di vita

Dieta e nutrizione

Si nutre di insetti, frutta, e parti vegetali.

Abitudini di accoppiamento

Sono state osservate femmine gravide durante tutto l'anno, con picchi tra luglio e settembre. Danno alla luce 1-7 piccoli per volta. L'aspettativa di vita allo stato selvatico è di 4 mesi, mentre in cattività raggiunge i 2 anni.

Popolazione

Conservazione

La IUCN Red List, considerato il vasto areale, la tolleranza al degrado del proprio habitat e la popolazione numerosa, classifica M.sabanus come specie a rischio minimo (LC).

Riferimenti

1. Ratto gigante dalla coda lunga indomalese articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Leopoldamys_sabanus
2. Ratto gigante dalla coda lunga indomalese sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/11520/22434377

Animali più affascinanti da conoscere