Pigo
Regno
Phylum
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Rutilus pigus
Durata
9 years
Peso
2000
71
goz
g oz 
Lunghezza
45
18
cminch
cm inch 

Il pigo (Rutilus pigo ) è un pesce appartenente alla famiglia dei Cyprinidae.

Aspetto

Questo ciprinide presenta un corpo tozzo ed alto, con capo minuto. In acque ferme o lente, con fondali ricchi di alghe, il corpo è verdastro sul dorso con le squame orlate di una tinta più scura, con tendenza al giallo oro sui fianchi mentre il ventre è color argenteo e le pinne grigie. In acque correnti, in particolare su fondali sabbiosi, il dorso assume tonalità giallognole con riflessi bluastri, mentre i fianchi sono argentati.Gli esemplari adulti raggiungono una lunghezza massima di 60 cm ed un peso di 2 kg.

Distribuzione

Geografia

Il pigo è una specie endemica della penisola italiana, in particolare della Pianura Padana, diffusa nel bacino fluviale del Po e nel corso dei fiumi sfocianti nell'alto mar Adriatico, a partire ad est dal basso corso del fiume Stella. Abita le acque calme e profonde di fiumi e laghi.Nel secolo scorso è stato introdotto con successo in alcuni fiumi sfocianti nel mar Tirreno centro-settentrionale, come Magra, Serchio, Ombrone, Tevere.

Abitudini e stile di vita

Stile di vita

Dieta e nutrizione

Si nutre di detriti vegetali, micro organismi, vermi, larve ed insetti.

Abitudini di accoppiamento

Il periodo riproduttivo avviene tra aprile e maggio, in acque basse infestate da erbe acquatiche. Ogni femmina depone da 35.000 a 60.000 uova di 1-2 mm di diametro.

Relationship with Humans

Le carni sono buone, al contrario di molti ciprinidi, ma molto ricche di lische. Spesso commercializzato fresco nei mercati rivieraschi dei laghi prealpini. Sul Lago di Como, dove questi pesci vengono chiamati "pizzuola", essi vengono essiccati, salati e pressati in barile, andando a costituire un piatto tipico locale. Per la pesca sportiva rappresenta una tipica preda della passata, le esche vanno dal bigattino e il lombrico alle alghe di fiume.

Riferimenti

1. Pigo articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Rutilus_pigus
2. Pigo sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/19785/9014031

Animali più affascinanti da conoscere