Pesce gatto dalla coda rossa

Pesce gatto dalla coda rossa

Phractocephalus hemioliopterus

Regno
Phylum
Ordine
Famiglia
SPECIE
Phractocephalus hemioliopterus
Peso
44
97
kglbs
kg lbs 
Lunghezza
135
53
cminch
cm inch 

Il pesce gatto dalla coda rossa (Phractocephalus hemioliopterus (Bloch & Schneider, 1801)), è un pesce gatto pimelodide (caratterizzati dai lunghi baffi). In Venezuela è noto come cajaro, e in Brasile è noto come pirarara, nome derivante dalle parole in lingua tupi pirá e arara. È l'unica specie esistente del genere Phractocephalus. Questo pesce è molto comune e apprezzato nel commercio come pesce d'acquari, anche se le sue enormi dimensioni da adulto lo rendono inadatto a ai neofiti, e accessibile solo a chi possiede grandi acquari.

Aspetto

Le dimensioni massime raggiungibili da un pesce gatto dalla coda rossa sono di circa i 1,8 metri (5 piedi e 11 pollici) di lunghezza, per un peso di circa 80 kg (180 libbre). Tuttavia, queste dimensioni sono eccezionalmente rare e la maggior parte degli esemplari raramente si avvicina a tali dimensioni. La lunghezza media di questi pesci è di 1,1-1,4 metri (3,5-4,5 piedi). Hanno una colorazione brunastra sul dorso, con ventre e strisce laterali posteriori più chiare, mentre le pinne caudali e dorsali sono rosso-arancione (da cui prende il nome comune). Come tutti i pesci gatti pimelodidi possiede un paio di baffi sulla mascella e due paia sulla mandibola.

Distribuzione

Geografia

Il pesce gatto dalla coda rossa è originario dei bacini fluviali dell'Amazzonia, Orinoco ed Essequibo del Sud America, in Ecuador, Venezuela, Guyana, Colombia, Perù, Suriname, Bolivia e Brasile. Si trova solo nell'acqua dolce e abita fiumi, torrenti e laghi.

Zone climatiche

Abitudini e stile di vita

Stile di vita

Dieta e nutrizione

Popolazione

Relationship with Humans

A causa delle grandi dimensioni che può raggiungere, il pesce gatto dalla coda rossa è considerato un pesce da pesca sportiva dai pescatori. L'attuale record mondiale IGFA per il peso massimo di un esemplare pescato appartiene al brasiliano Gilberto Fernandes, con un esemplare di 56 kg (123 libbre).

Mostra di più

Si dice che gli indigeni non mangino la carne del pesce gatto dalla coda rossa perché di colore nero.

In Thailandia è una specie aliena introdotta dall'uomo, come il pleco comune, la tilapia zebrata e il luccio alligatore. Questo pesce è temuto in alcuni luoghi perché si crede sia il responsabile di alcuni misteriosi annegamenti di molti dei passeggeri a bordo della nave passeggeri Sobral Santos quando questa affondò.

Mostra meno

Riferimenti

1. Pesce gatto dalla coda rossa articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Phractocephalus_hemioliopterus

Animali più affascinanti da conoscere