Sgombro reale

Sgombro reale

Scomberomorus regalis

Regno
Phylum
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Scomberomorus regalis
Peso
7760
274
goz
g oz 
Lunghezza
183
72
cminch
cm inch 

Scomberomorus regalis (Bloch, 1793), detto anche come sgombro reale, è un pesce predatore che può arrivare ad una lunghezza massima di 1,8 metri. È un esemplare tipo del genere Scomberomorus. Vive cacciando prede in piccoli branchi o solitarie, al largo delle scogliere, come sardine, atherinopsidae, aringoformi, cefalopodi e crostacei.

Aspetto

Generalmente si tratta di pesci lunghi circa 80 cm, con un aspetto slanciato siluriforme. Il suo colore di fondo è argenteo. Sui lati del corpo si vedono piccole punte scure. Lungo la linea laterale mostra tratti e punti gialli. La pinna caudale, a forma di falce, e il primo terzo delle pinne dorsali è scuro. La linea laterale nella prima metà del corpo corre al di sopra della linea mediana laterale del corpo e si dirige poco prima della seconda pinna dorsale al di sotto della linea mediana laterale, compiendo una curva improvvisa. La prima pinna dorsale è sostenuta da aculei in numero da 16 a 18 (nella maggior parte dei casi 17), mentre la seconda è sostenuta da 16 a 19 raggi di pinna e seguita da 7 a 9 pinnette.

Mostra di più

La pinna anale si trova in posizione simmetrica di fronte a quella dorsale ed è costituita da 15 a 20 raggi (per la maggior parte, da 18 a 19), seguita da 7 a 10 (normalmente 8) pinnette. Le pinne pettorali sono squamate e sostenute da 20 a 24 (prevalentemente da 21 a 22) raggi. Lo sgombro reale dispone da 47 a 48 vertebre, di cui da 28 a 29 caudali (vertebre dietro l'ano). Esso è privo di vescica natatoria.

Mostra meno
Sgombro reale mappa dell'habitat
Sgombro reale
Attribution-ShareAlike License

Abitudini e stile di vita

Stile di vita
Comportamento stagionale

Dieta e nutrizione

Abitudini di accoppiamento

Intorno a Porto Rico lo sgombro reale si riproduce lungo tutto l'anno, a sud dell'isola di Giamaica solo da aprile a ottobre. A seconda delle dimensioni della femmina, questa depone un numero di uova da 160.000 a 2,23 milioni.

Popolazione

Riferimenti

1. Sgombro reale articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Scomberomorus_regalis
2. Sgombro reale sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/170327/6749725

Animali più affascinanti da conoscere