Topo arboricolo indomalese
Regno
Phylum
Subphylum
Classe
Ordine
Superfamiglia
Famiglia
Genere
SPECIE
Vandeleuria oleracea

Il topo arboricolo indomalese (Vandeleuria oleracea Bennett, 1832) è un roditore della famiglia dei Muridi diffuso nel Subcontinente indiano, Cina e Indocina.

Aspetto

Roditore di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 61 e 90 mm, la lunghezza della coda tra 92 e 110 mm, la lunghezza del piede tra 17 e 18 mm, la lunghezza delle orecchie tra 11,0 e 16 mm.

Mostra di più

La pelliccia è soffice. Il colore delle parti superiori è castano chiaro, mentre le parti ventrali, le guance ed il muso sono bianchi con una leggera tinta giallastra. Il dorso dei piedi è bianco. Gli artigli sono bianchi e minuti. Le orecchie sono alquanto grandi, arrotondate e praticamente prive di peli. Il muso è corto ed ottuso. Le vibrisse sono lunghe e numerose, alcune nere ed altre argentate. La coda è molto più lunga della testa e del corpo, è uniformemente scura e ricoperta di piccoli peli biancastri. Il cariotipo è 2n=26 FN=40-41.

Mostra meno

Distribuzione

Geografia

Questa specie è endemica del Subcontinente indiano, Cina e Indocina.

Mostra di più

Vive nelle foreste e lungo i margini dove è presente densa vegetazione e piante rampicanti tra 200 e 1.500 metri di altitudine. In Indocina è presente inoltre in canneti, foreste decidue secce con presenza di boschi di bambù, in foreste decidue umide, foreste temperate, foreste miste a praterie e boscaglie e zone umide montane.

Mostra meno

Abitudini e stile di vita

È una specie arboricola e notturna. Costruisce nidi sferici con foglie e steli d'erba tra i rami.

Stile di vita

Dieta e nutrizione

Si nutre di frutta, germogli e fiori.

Abitudini di accoppiamento

Le femmine danno alla luce 3-6 piccoli alla volta.

Popolazione

Conservazione

La IUCN Red List, considerato il vasto areale, la popolazione numerosa, la presenza in diverse aree protette e la tolleranza alle modifiche ambientali, classifica V.oleracea come specie a rischio minimo (LC).

Riferimenti

1. Topo arboricolo indomalese articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Vandeleuria_oleracea
2. Topo arboricolo indomalese sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/22845/22430846

Animali più affascinanti da conoscere