Bombo degli orti
Regno
Phylum
Classe
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Bombus hortorum

Il bombo degli orti (Bombus hortorum Linnaeus, 1761) è un insetto imenottero della famiglia delle Apidae.

Aspetto

È un bombo di notevoli dimensioni: la regina raggiunge lunghezze di 17-20 mm con una apertura alare di 35-38 mm; le operaie e i maschi sono leggermente più piccoli; i maschi sono privi di pungiglione. La loro livrea è nera con una banda gialla tra capo e torace, una stretta banda gialla sullo scutello, e una terza banda gialla su primo e secondo tergite; la coda è bianca. Possiede una lingua molto lunga, oltre 15 mm, con la quale raccoglie il nettare.

Abitudini e stile di vita

Sono insetti sociali che formano colonie di alcune decine di esemplari, suddivisi in tre "caste": una regina (la femmina riproduttiva), le operaie (femmine non riproduttive) e i maschi.

Mostra di più

È l'insetto impollinatore di numerose specie floreali tra cui l'orchidea Himantoglossum robertianum, una specie non nettarifera che però ospita numerose colonie dell'afide Dysaphis tulipae, la cui melata funge da attrattiva per il bombo.

I nidi di B. hortorum sono spesso parassitati da Bombus barbutellus che vi depone le proprie uova.

Altri parassiti sono le larve di Physocephala rufipes e Sicus ferrugineus (Diptera: Conopidae).mw-parser-output.chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output.chiarimento-apice{color:red}.

Mostra meno
Stile di vita

Dieta e nutrizione

Popolazione

Riferimenti

1. Bombo degli orti articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Bombus_hortorum

Animali più affascinanti da conoscere