Cassiopea mediterranea

Cassiopea mediterranea

Cotylorhiza tuberculata

Regno
Phylum
Classe
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Cotylorhiza tuberculata
Lunghezza
0.2-0.3
0.1-0.1
cminch
cm inch 

La Cassiopea mediterranea (Cotylorhiza tuberculata (Macri, 1778) è una scifomedusa della famiglia Cepheidae, comune nel mar Mediterraneo.

Aspetto

È una delle meduse più comuni del mar Mediterraneo.

Mostra di più

Questa specie, che raggiunge i 30 cm di diametro, presenta un caratteristico ombrello a forma di disco bianco, con una gobba rotonda e gialla al centro. Il margine è tipicamente frastagliato, di colore giallo o talvolta verdastro per la presenza di zooxantelle. La specie, come tutte quelle appartenenti alla classe delle Rhizostomeae, è priva di tentacoli, ma ricca di braccia orali che si dipartono dai quattro lobi della bocca, delle quali molte sono sottili e terminano con un bottoncino di colore blu o viola.

Mostra meno

Distribuzione

Geografia

È una specie pelagica, endemica del mar Mediterraneo, molto comune, in particolare nel mare Adriatico da maggio a ottobre.

Abitudini e stile di vita

A dispetto delle sue grandi dimensioni, questa specie non è urticante. Solo i soggetti più sensibili possono incorrere in piccoli pizzichi a contatto con le braccia.

Mostra di più

Tipica la presenza, in prossimità delle stesse, di piccoli avannotti delle specie Trachurus trachurus, Seriola dumerili, Caranx ronchus, Sarpa salpa e Boops boops.

Mostra meno
Stile di vita

Dieta e nutrizione

Popolazione

Riferimenti

1. Cassiopea mediterranea articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Cotylorhiza_tuberculata

Animali più affascinanti da conoscere