Oenomys ornatus
Regno
Phylum
Subphylum
Classe
Ordine
Superfamiglia
Famiglia
Genere
SPECIE
Oenomys ornatus

Oenomys ornatus (Thomas, 1911) è un roditore della famiglia dei Muridae diffuso nell'Africa occidentale.

Aspetto

Roditore di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra mm, la lunghezza della coda tra 180 e 203 mm, la lunghezza del piede tra 31 e 36 mm, la lunghezza delle orecchie tra 18 e 19 mm e un peso fino a 103 g.

Mostra di più

Le parti superiori variano dal grigio-verdastro chiaro al bruno-verdastro, con la base dei peli grigia scura e con una banda arancione lungo la linea di demarcazione. Le parti ventrali sono bianche, leggermente cosparse di rossastro. Il muso le zone intorno agli occhi sono fulvo-ocracee. Le orecchie sono grandi, arrotondate e con dei piccoli ciuffi di pelli fulvi lungo il margine interno e rossastre sulla superficie esterna. Il dorso delle zampe è fulvo-ocraceo. Gli arti posteriori e le anche sono giallo-brunastre. La coda è più lunga della testa e del corpo, è scura sopra, giallastra sotto e cosparsa di piccole setole scure. Le femmine hanno un paio di mammelle pettorali e due paia inguinali. Il numero cromosomico è 2n=46.

Mostra meno

Distribuzione

Geografia

Questa specie è diffusa nella Sierra Leone, Guinea sud-orientale, Liberia centro-settentrionale, Costa d'Avorio e Ghana centrali.

Mostra di più

Vive nelle zone aperte nelle foreste e nei sottoboschi con densa vegetazione nelle foreste pluviali. Si trova spesso anche in campi coltivati ai bordi di aree forestali.

Mostra meno

Abitudini e stile di vita

È una specie semi-arboricola e notturna.

Stile di vita

Dieta e nutrizione

Si nutre di foglie verdi, steli d'erba, germogli, semi e insetti.

Popolazione

Conservazione

La IUCN Red List, considerato il vasto areale, la possibile tolleranza alle modifiche ambientali e la popolazione numerosa, classifica O.ornatus come specie a rischio minimo (LC).

Riferimenti

1. Oenomys ornatus articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Oenomys_ornatus
2. Oenomys ornatus sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/15165/22411737

Animali più affascinanti da conoscere