Coris gaimard
Regno
Phylum
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Coris gaimard
Lunghezza
20-40
7.9-15.7
cminch
cm inch 

Coris gaimard (Quoy & Gaimard, 1824) è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Aspetto

Questa specie cambia aspetto dalla forma giovanile a quella adulta. Il giovane presenta un corpo piuttosto allungato, con lunga pinna dorsale e lunga pinna anale, ed una vivacissima livrea con fondo rosso vivo e 5 chiazze bianche orlate di nero diffuse lungo il dorso e i fianchi. Il peduncolo caudale presenta una sesta macchia orlata di nero, la pinna caudale è trasparente. La pinna dorsale e quella anale sono rosse orlate di nero e bianco. La forma adulta è anch'essa allunga ma più tozza, con bocca provvista di grandi labbra. La livrea può cambiare leggermente per ogni individuo, ma in linea di massima prevede una testa rossa striata di blu-verde, con l'attaccatura della pinna dorsale decorata da un ocello nero orlato di verde. I fianchi e il dorso sono verde bottiglia, che si scurisce avvicinandosi alla coda, che è giallo vivo. Dalla seconda metà del corpo i fianchi sono puntinati di un azzurro intenso, sempre più frequentemente fino al peduncolo caudale. La pinna dorsale e quella anale sono rossastre, screziate sull'orlo. La coppia di pinne ventrali è violacea e rossa. Raggiunge una lunghezza massima di 40 cm.

Zone climatiche

Abitudini e stile di vita

Dieta e nutrizione

Si nutre di molluschi e crostacei.

Popolazione

Nicchia ecologica

È preda abituale dello squalo Carcharhinus albimarginatus.

Riferimenti

1. Coris gaimard articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Coris_gaimard
2. Coris gaimard sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/187436/8534848

Animali più affascinanti da conoscere