Petrodromo
Regno
Phylum
Subphylum
Classe
Famiglia
SPECIE
Petrodromus tetradactylus
Peso
160-280
5.6-9.9
goz
g oz 
Lunghezza
19-23
7.5-9.1
cminch
cm inch 

Il Petrodromo (Petrodromus tetradactylus, Peters, 1846) è un mammifero della famiglia dei Macroscelididae. È l'unica specie appartenente al genere Petrodromus.

Aspetto

La lunghezza del corpo, testa inclusa, è tra 16 e 22 cm., quella della coda tra 13 e 18 cm., il peso tra 160 e 280 g. Il colore è tra grigio e sabbia. Le gambe sono sottili e lunghe. le posteriori, più lunghe delle anteriori, a differenza delle altre specie della famiglia, terminano con quattro dita.

Distribuzione

Geografia

L'areale è in Africa orientale e comprende la Repubblica Democratica del Congo, il Kenya, lo Zambia, il Mozambico e il Sudafrica settentrionale. Preferisce le foreste, ma si trova anche in zone rocciose.

Petrodromo mappa dell'habitat
Petrodromo mappa dell'habitat
Petrodromo
Attribution-ShareAlike License

Abitudini e stile di vita

La dieta consiste soprattutto in formiche e termiti, ma può includere altri insetti e anche vegetali. L'attività è diurna. Vive in coppie monogame ed è un animale territoriale. L'andatura è normalmente quadrupede, ma quando è spaventato può muoversi più velocemente effettuando lunghi salti con le zampe posteriori.

Comportamento stagionale

Dieta e nutrizione

Abitudini di accoppiamento

COMPORTAMENTO DI ACCOPPIAMENTO

Popolazione

Conservazione

La IUCN red list considera questa specie a minimo rischio di estinzione.

Coloring Pages

Riferimenti

1. Petrodromo articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Petrodromus_tetradactylus
2. Petrodromo sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/42679/21290893

Animali più affascinanti da conoscere