Acanthurus olivaceus
Regno
Phylum
Famiglia
Genere
SPECIE
Acanthurus olivaceus
Durata
33 years
Lunghezza
35
14
cminch
cm inch 

Acanthurus olivaceus (Bloch & Schneider, 1801), è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Acanthuridae.

Aspetto

Questa specie, come gli altri Acanthurus, ha corpo ovale, compresso lateralmente, e bocca piccola; sul peduncolo caudale è presente una spina mobile molto tagliente. La pinna dorsale è unica e piuttosto lunga, di altezza uniforme. La pinna anale è simile ma più corta. La pinna caudale è lunata, con lobi appuntiti. Il corpo di colore bruno o grigiastro fino a quasi nero. In molti esemplari la parte posteriore del corpo ha colore molto più scuro del resto del corpo, le due colorazioni sono separate da una linea verticale netta. Sui fianchi immediatamente dietro l'occhio è presente una macchia ovale allungata orizzontalmente di colore arancione vivo bordata di bluastro o violaceo scuro. I giovanili fino a 6 cm sono di colore giallo limone uniforme con pinna anale con un sottile bordo azzurro.

Mostra di più

La taglia massima raggiunge i 35 cm.

Mostra meno

Distribuzione

Geografia

A. olivaceus è diffuso nelle fasce tropicali dell'Oceano Pacifico centrale e occidentale. Nell'Oceano Indiano è sostituito dalla specie affine Acanthurus tennentii. I giovani si possono trovare anche in acque subtropicali durante i mesi estivi.

Mostra di più

Si incontra nelle lagune degli atolli e lungo le barriere coralline dove frequenta soprattutto le zone sabbiose o ciottolose. I giovani frequentano ambienti riparati a fondo duro.

Mostra meno

Zone climatiche

Abitudini e stile di vita

Gregario, di solito si incontra in piccoli gruppi ma è talvolta solitario.

Stile di vita

Dieta e nutrizione

Si nutre di detrito, alghe filamentose e diatomee che raschia dal substrato.

Popolazione

Conservazione

Si tratta di una specie abbastanza comune, con un vasto areale e popolazioni numericamente stabili. Non sono note minacce particolari. Per questo la IUCN classifica A. olivaceus come a rischio minimo di estinzione.

Relationship with Humans

Viene catturato soprattutto per il mercato acquariofilo, appare occasionalmente sui mercati come pesce da consumo.

Riferimenti

1. Acanthurus olivaceus articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Acanthurus_olivaceus
2. Acanthurus olivaceus sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/177991/1514102

Animali più affascinanti da conoscere