Cernia rossa
Regno
Phylum
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Mycteroperca rubra
Peso
50
109
kglbs
kg lbs 
Lunghezza
45-144
17.7-56.7
cminch
cm inch 

La cernia rossa (Mycteroperca rubra) è un pesce marino appartenente alla famiglia Serranidae, raro nei mari italiani.

Aspetto

Superficialmente molto simile ad un membro del più comune genere Epinephelus da cui si distingue per la mandibola inferiore molto prominente e per la pinna anale munita di 11-12 raggi molli (contro gli 8-9 degli Epinephelus e del Polyprion americanum). Anche la colorazione è diversa, tendente al rossastro, al marrone cioccolata o al violaceo con molte macchie bianche, più visibili nei giovani, più evidenti sul ventre. Non supera gli 80 cm di lunghezza.

Abitudini e stile di vita

Spesso caccia distante dal fondo. I giovani sono strettamente costieri mentre gli adulti spesso si allontanano in acque più profonde.

Comportamento stagionale

Dieta e nutrizione

Carnivora come tutte le altre cernie.

Riferimenti

1. Cernia rossa articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Mycteroperca_rubra
2. Cernia rossa sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/14054/42691814

Animali più affascinanti da conoscere